agorafobìa


    Aggiornato il 14 Dicembre 2015

    paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla. È la più comune delle forme fobiche. L’agorafobìa induce il soggetto a evitare di attraversare piazze, strade, prati aperti ecc. Nei casi più gravi può derivarne una considerevole limitazione per le attività dell’individuo, che rimane quasi sempre in casa o esce solo se accompagnato. A volte l’agorafobìa è accompagnata da attacchi di panico: crisi di forte paura o disagio, cui si associano svariati sintomi (disturbi del respiro, tachicardia, sudorazione, sensazione di svenimento, tremori, timore di morire ecc.).