Ecografia tiroide e linfonodi ingrossati

    DOMANDA

    salve, sono Roberto e ho 28 anni.
    Vi contatto per avere delucidazioni sul referto di un’ecografia al collo e tiroide:

    Ghiandola tiroidea insede,di normali dimensioni (5,11×1,40 cm. 1,77 il lobo destro e 5,06 x 1,29 cm. 1,63 il lobo controlaterale)
    ecostruttura finemente disomogenea per la presenza di aree focali e sfumate di ridotta ecogenicità frammiste ad aree normoecogene, con lieve aumento del pattern vascolare parenchimale (cenni di tiroidite autoimmune?).
    utili dosaggio ormonali ed anticorpali.
    si segnalano numerose adenopatie reattive latero-cervicali, lungo il decorso dei fasci neuro-vascolari( diametro max rilevato cm 1,44 a dx e 1,23 a sin) e sottomandibolari (diametro max rilevato cm 2,81 a sinistra e 2,17 a destra) ipoecogene,ovalari con ilocentrale, singole e raggruppate tra loro, con pattern vascolare peri ed intranodulare ala valutazione qualitativa Cd-Pd.
    utili ulteriori accertamenti diagnostici.
    ghiandole sottomandibolari e ghiandole parotidi in sede, di normali dimensioni, indenni da lesioni a focolaio

    RISPOSTA

    Il quadro ecografico suggerisce la diagnosi di una tireopatia autoimmune con linfoadenomegalie senza apparenti caratteri di allarme.
    È utile dosare fT4, Tsh ed anticorpi antiTg ed antiTpo. Successiva valutazione specialistica.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda