Tiroidite di Hashimoto, anticorpi anti tiroide

    DOMANDA

    Egregio Professor Andrioli buonasera,

    mi da un Suo parere circa questi risultati clinici. Ne parlerò con il mio medico e con un endocrinologo se lui lo riterrà opportuno ma vorrei anche la Sua illustre opinione.

    colinesterasi 15022 U/L valore rif. 5100-11700

    tireoglobulina ab 15 UI/ML valore rif. minore di 4

    microsomiali ab 203 UI/ML valore rif. minore di 100

    tireoperossidasi ab 127 UI/ML valore rif. minore di 6

    questi valori sono gli unici fuori norma, poi sia gli altri epatici GOT,GPT, ecc, sia gli altri legati alla tiroide FT3,FT4, tireoglobulina, Tsh sono buoni.

    Io da ecografia alla tiroide risulto avere la tiroide con lieve incremento di volume, con ecostruttura uniformemente disomogenea caratterizzata da echi di medio-basso livello come da tiroidite.

    Piccolo nodulo isocogeno di mm 9 a sede paraistmica destra (la scorsa ecografia 5 anni fa lo evidenziava di 5 mm circa)

    Questo valori sballati possono essere collegati? Che Le sembra che si evinca da questi risultati?

    grazie!!!

    RISPOSTA

    Gentile signore,

    gli esami sono chiaramente indicativi di tiroidite cronica di Hashimoto.

    Tale condizione può predisporre all’ipotiroidismo tuttavia l’attuale normalità del valore di TSH da lei riportato esclude, al momento, tale condizione.

    Se interessato potrà trovare maggiori e più dettagliate informaizoni sulla tiroidite di Hashimoto nell’apposito articolo nel sito www.endocrinologiaoggi.it o nell’apposito capitolo del libro “La tiroide per tutti” scritti dal sottoscritto che troverà nello stesso sito sito web.

    Cordiali saluti

    Dott. Massimiliano Andrioli

    Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

    EndocrinologiaOggi, Roma, Milano, Lecce