DOMANDA
Buongiorno Dottore, avuto una influenza, che durata circa 1 mese, per questo tempo ho assunto tanti farmaci nimesulide, paracetamolo, bactrim e augmentin. Dopo mi sono accorta di tanti puntini rossi sulle gambe e lividi di colore viola. Sangue dal naso e gengive. Ho fato esami di sangue , le piastrine sono uscite 7 mila (quasi da non credere). Come che mi hanno detto, che puo essere una cosa da farmaci, ho ripetuto esame dopo 5 giorni (ieri). Le piastrine sono aumentate fino 19 mila. Adesso sono circa 2 settimane , che non prendo nessun farmaco, le piastrine non dovrebbeno essere già più alte???. Mi hanno consigliato di aspettare altre 10 giorni e poi ripetere esami, ma sinceramente sono molto preocupata. Mi sento molto debole, la sera e di notte mal di ossa, che ormai più di un mese. Mi devo preoccupare? o asspettare altre 10 giorni come mi hanno consigliato per ripetere esame. Se cosi, quale antidolorifico posso prendere in caso forte mal di testa?. Grazie
RISPOSTA
Buongiorno.
E’ stata vista da un ematologo??? La sua potrebbe essere una porpora trombocitopenica idiopatica (ITP) farmaco-indotta, ma è importante che la diagnosi sia stata fatta da un ematologo. Bisogna infatti escludere le altre possibili cause della piastinopenia, che nel suo caso è molto severa. In ogni caso nella ITP la prima linea di terapia è il cortisone (prednisone) per os. La semplice osservazione con ripetizione degli esami non è corretta. Se non è ancora stata vista da un medico ematologo, le consiglierei di farsi vedere al più presto, eventualmente recandosi ad un pronto soccorso.