gonfiore pianta del piede a livello metatarsale

    DOMANDA

    Gentile Dott.Moscati,
    ad aprile 2009 sono stata operata di neuroma di morton a milano dopo aver tentato di risolvere il dolore con iniziezioni cortisoniche e terapia laser.
    Fino ad ottobre il peide sembrava stare bene, ma da circa 1 mesetto si è formato un gonfiore nella parte anteriore del piede molto doloroso. Il chirurgo che mi ha operata mi ha prescritto anti infiammatori per 10 gg. per via orale che hanno però risolto il problema solo parzialmente. Ora vorrebbe procedere con delle inizioni cortisoniche, dice che potrebbe essere una borsite. Ma non ho fatto esami (eco o altro che possa confermarlo) e sopratttutto non è certo dell’esito. Il dolore è persistente e continuo, anche di mattina nonostante il piede rimanga “a riposo”per ore..inoltre da un paio di giorni ho anche delle forti ed improvvise fitte. A causa di questo problema che si sta protraendo ovviamente ho dovuto ridurre molto la mia attività fisica e la portabilità delle scarpe sta diventando un disagio.Cosa posso fare? La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
    Cordiali saluti
    Laura

    RISPOSTA

    purtroppo senza una visita non posso dirle se si tratta di una borsite,una metatarsalgia o altro.penso che sia utile eseguire una ecografia che valutera’ tutti i tessuti molli del piede e una eventuale radiografia.a presto.dr moscati