DOMANDA
Salve sono una donna di 40 anni. Nel 2006 mi è stato rilevato attraverso una ecocardiografia un lieve prolasso della valvola mitralica con insufficenza mitralica. Ultimamente ho spesso una pressione a livello toracico, sento le extrasistole e quando la pressione è più forte ho la sensazione di svenimento.
La mia pressione sanguigna è molto bassa intorno ai 90/60 (quest’estate sono anche arrivata a 79/57). Ho fatto ultimamente una visita con il medico sportivo con test da sforzo ed il dottore mi ha detto che si rileva un “click” durante l’ascolto del cuore.
Volevo sapere che disturbi può dare nel tempo la valvola ed ogni quanto è consigliabile fare l’ecocardiogramma. Grazie mille
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
il prolasso valvolare mitralico è una patologia frequente ma non particolarmente pericolosa se non vi è insufficienza significativa della valvola. Il click è il classico reperto acustico e le aritmie extrasistoliche sono frequenti e, se molto sintomatiche, possono beneficiarsi dei farmaci beta bloccanti. La pressione bassa, che non è rapportabile al prolasso, è facilmente la causa maggiore dei suoi sintomi ma non costituisce comunque pericolo.
Per il prolasso esegua un ecocardio ogni2-3 anni.
Cari saluti