DOMANDA
Buongiorno,
sono una donna di 42 anni e da più di 2 anni dopo uno sforzo fisico é iniziata la mia storia di sofferenza lombosacrale resistente a qualsiasi cura fisica, fisioterapica,osteopatica,farmacologi- ca, infiltrazioni d’ozono, peridurali, ablazione protrusione L5-S1,ecc.
Da RM risulta solo questa piccola protrusione che non può giustificare un tale dolore, che é più sacrale e si estende al gluteo e alla gamba dx spesso fino al piede con parestesie e che non mi consente di flettermi, di stare seduta o in posizione supina o in ortostasi prolungata senza enorme sofferenza. Con Rx dinamiche della colonna lombare si evince una lieve retrolistesi …
Ho scoperto anche un’endometriosi all’ovaio dx che a parere di un medico radiologo potrebbe giustificare il dolore in considerazione di una “migrazione” di cellule endometriosiche. Ma io non ho dolore alla pelvi, tranne durante il ciclo mestruale e spesso è davvero forte da indurmi al ricorso di antidolorifici e spesso anche dopo i rapporti…ma per il resto non ho altri sintomi.Il mio ginecologo mi dice che non si può collegare ai miei dolori lombosacrali e che la cura per questa mia endometriosi é la pillola o l’anello…non so cosa pensare e se ci possa essere un nesso con il mio dolore sacrale.Vorrei provare a prendere un anticoncezionale per capire se il dolore regredendo può essere riconducibile.Cosa mi consiglia possa fare, sono veramente a pezzi…il dolore mi impedisce anche di dormire
La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
Carissima Signora
io sono completamente d’accordo con questa terapia “di prova”. La terapia estroprogestinica o miniprogestinica, conosciute e approvate da molti anni, potrebbero essere di grande aiuto: se fossero efficaci sul dolore, avremmo una informazione diagnostica di grande valore e aiuto.
Attendo di conoscere i risultati tra un paio di mesi.
A presto.