Cheratocono e impianto del cristallino

    DOMANDA

    Gentile Dottor Vinciguerra,

    Ho 23 anni, sono miope e astigmatica e non posso essere operata tramite il laser a causa di una cornea troppo sottile. Più oculisti mi hanno però assicurato che posso correggere il difetto visivo tramite l’impianto del cristallino. Di recente, però, il mio oculista ha diagnosticato un inizio di cheratocono, assicurandomi però che posso comunque essere sottoposta all’intervento ICL, mantenedo il cheratocono che, se peggiorrà nel tempo, potrò curare tramite il cross linking. Tuttavia non mi sento per niente sicura, potrei continuare a usare le lenti a contatto specifiche per il cheratocono, ma sento che i miei occhi sopportano sempre meno le lenti. Lei cosa mi consiglia?

    RISPOSTA

    Difficile dare pareri per posta. In generale in casi simile al suo vanno accertate le cause di intolleranza alle lenti e l’eventuale progressione del cheratocono prima di ogni decisione

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda