Posso prendere fluxarten per orticaria gigante?

    DOMANDA

    Gentile prof.Monti,ho un orticaria gigante con angioedema:ho avuto un episodio 6 anni fa,risoltosi da solo dopo circa 2 anni di sofferenza.Da circa 11 mesi ho avuto una ricaduta.Ho fatto 3 ricoveri,2 all’I.D.I. DI ROMA.e 1 dal prof,Valesini,immunologo di remautologia del policlinico Umberto 1°.e sono a tuttora ricoperta di ponfi.Dalle ricerche è emerso che ho una tiroidite.Ora sto prendendo DEFLAN da 30mg e AERIUS due volte al giorno,senza risultati da circa 11 mesi.IO risiedo a Roma e volevo sapere da lei se posso assumere il FLUXARTEN,e quanto,ultima mia speranza.Inoltre essendo diabetica il DEFLAN mi eleva moltissimo le glicemie e mi causa anche una candida orale importante che tratto con DAKTARIN gel orale.Molto tempo fa avevo assunto il FLUXARTEN per le vertigini..In ospedale ho fatto tutte le analisi anticorpali,tutte negative,gastroscopia negativa,H.P assente,prove allergiche negative.Cosa pensa che possa fare per alleggerire il fastidio tremendo(prurito e dolore)visto che la cura che mi hanno dato non sortisce effetto??Posso prendere il FLUXARTEN?In che dose e modo?Grazie mille per la sua attenzione,sono disperata,mi hanno abbandonata a me stessa…grazie.

    RISPOSTA

    Gentile, Flunarizina è un farmaco molto attivo contro Orticaria Amgioedema a patto di non assumere cortisone che è invece promotore d’Orticaria. Il dosaggio del farmaco è una compressa da 5 mg mattino e sera per 21 giorni seguiti da sette di sospensione per poi riprendere il ciclo. Le specifiche della cura Orticaria Angioedema sono pubblicate nel sito dermaclub.it e occorre discuterne con il proprio medico .
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda