DOMANDA
gentile Professor Annoni, La contatto per porLe dei quesiti, ai quali, spero, Lei vorra’ gentilmente rispondere. 1)Dunque, vorrei in primo luogo chiederLe quale eventuale problema puo’ determinare uno stazionamento di abbondanti masse fecali tra il colon ascendente ed il trasverso, rilevato per mezzo di ecografia addominale; la stessa eseguita in seguito al protrarsi per 3giorni circa di sintomatologia consistente in dolore all’addome superiore, difficolta’ a digerire e pesantezza post-prandiali. (paziente con piu’ di 50anni). 2) Le chiedo altresi’ quali sono i valori del sangue da analizzare per verificare il corretto funzionamento intestinale e l’assenza di eventuali patologie dell’apparato in questione. (quali sono cioe’ le analisi del sangue da eseguire insieme ad esami diagnostici come ad.esla colonscopia). La ringrazio carissimo Dottore. Cordialita’
RISPOSTA
La sintomatologia riferita sicuramente può essere attribuita a coprostasi nel tratto compreso tra colon ascendente e trasverso. Certamente anche la riduzione delle quantità di feci emesse nella giornata e, soprattutto, il persistere per un arco temporale superiore ai tre giorni sono elementi suggestivi di tale problema. E’ indispensabile una valutazione clinica da parte del Medico curante che, se lo riterrà conveniente in base a quanto riscontrato, potrà prescrivere alcuni accertamenti di laboratorio, ad esempio l’esame emocromocitometrico e la ricerca del sangue occulto nelle feci.
Da un punto di vista di diagnostica strumentale la colonscopia rappresenta la procedura diagnostica di riferimento che, in casi particolari, potrebbe essere preceduta dalla colonTAC. Come principio generale, sono da promuovere attività fisica ed un apporto giornaliero di liquidi non inferiore al litro per prevenire l’insorgenza ed il mantenimento di stipsi