DOMANDA
Dott. Casetti,mi rivolgo a lei a causa di un disturbo allo stomaco che persiste da più di una settimana,ma le spiego meglio : venerdì scorso,di notte,sono stata assalita da una nausea forte e improvvisa perpetuatasi fino al successivo venerdì,per poi placarsi e stabilizzarsi. Il problema è non solo l’assenza di appetito,ma anche il bruciore di stomaco e la lieve nausea dopo i pasti,anche se mangio poche cose molto leggere … ho consultato mio padre,reumatologo,ma mi ha rassicurata dicendomi che si è trattato di un virus,ma è possibile che io abbia questi disturbi ancora,dopo una settimana,seppur molto più lievi?Inoltre,essendo un’adolescente,escluderei patologie o complicazioni dell’apparato digerente. Gradirei moltissimo il suo parere,anche come rassicurazione … la ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti
Valeria
RISPOSTA
NAUSEA PERSISTENTE
alla luce del fatto che lei mi dice di essere un’adolescente, ritengo poco probabile che si possa trattare di un problema organico significativo. La nausea poi è un sintomo assolutamente aspecifico, non sempre e solo dipendente dall’apparrato digerente, per cui l’ipotesi di un fattore (anche virale) intercorrente mi sembra plausibile. Buona ripresa della sua salute