DONNA 47 ENNE CON BORSITE ALLA SPALLA.

    DOMANDA

    Buongiorno dott. Giubilato, mi chiamo Franca ed ho 47 anni,godo di buona salute, sono dipendente di stato in Prefettura e lavoro molto in ufficio anche col PC, quindi mause, stampante a 1 metro, che penso siano la causa della dolorosa borsite alla mia spalla destra, inquanto non faccio sport, ne lavori di sforzi particolari, tranne pulizie in casa.
    Ho fatto alcune terapie con persona di fiducia, tra cui tecar terapia,le tens, 1 onda d’urto. Dopo che mi era stato diagnosticato con ecografia non apprezzabili significative alterazioni a carico della cuffia dei rotatori (t.sovraspinato, sottoscapolare e sottospinato). Non segni di tenosinovite del capo lungo del bicipite. Minima componente fluida nella borsa sottodeltoidea/subacromiale. Regolare il profilo corticale della testa omerale. La prego se può darmi una spiegazione di questo responso ed un consiglio dei provvedimenti da prendere inquanto ho sempre un buon dolore. Premetto che non ho preso nessun farmaco.
    La ringrazio e saluto distintamente. Franca P.

    RISPOSTA

    Gentile lettrice, l’esito dell’ecografia dimostra un quadro infiammatorio delle strutture capsulari e della borsa subacromiale senza apparenti lesioni delle strutture ligamentose e muscolari della spalla, quindi possibilmente con un farmaco antinfiammatorio potrebbe risolvere il problema. Io non posso prescrivere farmaci senza averla mai visitata, quindi le consiglio di rivolgersi al suo medico di fiducia o ad uno specialista ortopedico.
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda