menopausa e farmaco

    DOMANDA

    Buonasera Dottore scrivo perchè mia madre sta entrando in menopausa ed ha un prurito terribile a livello vaginale.Il medico di base le ha dato tantissime creme per farle passare il prurito ma non c’è stato nessun risultato.Adesso sta prendendo Colpotrophine ma mia madre ha paura per gli effetti collaterali perchè è a base di estrogeni e qualche amica le è andata a dire che oltre agli effetti collaterali c’è un rischio alto di tumori.Vorrei sapere se questo farmaco è veramente pericoloso per la sua salute e se è normale che la menopausa dia tutto qeusto prurito. Grazie e buon lavoro

    RISPOSTA

    Gentile utente, il prurito vulvo-vaginale è un sintomo frequente in menopausa ed in molte patologie del basso tratto genitale (allergie, infezioni batteriche, virali, micotiche, ecc..). La diagnosi è fondamentale per istituire la terapia idonea a risolvere la sintomatologia, per cui le consiglio di consultare uno specialista per effettuare la diagnosi. Ovviamente tutti i farmaci assunti in modo improprio possono provocare gravi sequele per la salute.

    Michele Dicecca

    Michele Dicecca

    ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
    Invia una domanda