DOMANDA
Buongiorno, premetto che in data 2005 sono stato sottoposto ad asportazione di un’ernia discale e di un’osteofita a livello L5-S1 sin.
Ora a distanza di anni ho cominciato ad avere forti dolori lombari e sciatici al lato destro ho pertanto fatto una risonanza magnetica di cui riporto l’esito:
“Rettificazione della fisiologica lordosi. – Canale vertebrale con diametri ridotti in corrispondenza dei metameri lombari medio-distali in parte per brevità peduncolare ed in parte per ipertrofia dei massicci articolari contrapposti. – I dischi compresi tra L3 ed S1 presentano alterazione di segnale di natura involutivo-degenerativa. – In D11-D12 debordanza discale a breve raggio in sede paramediana dx. – In L3-L4 modesta debordanza discale circonferenziale. – In L4-L5 protusione erniaria discendente ad ampio raggio, con netta accentuazione in sede laterale destra preforaminale, tende ad estendersi alla parte bassa di entrambi i forami di congiunzione. – In L5-S1 protusione erniaria laterale destra preforaminale si accosta al profilo anteriore del sacco durale. – Il cono midollare è in sede. – Regolare la cauda”
Leggere tutte queste cose e la parola “degenerativo” mi hanno spaventato un bel po’, si preannuncia una nuova operazione? Sono sintomi gravi o “nella norma”.
Dimenticavo, ho 31 anni e lavoro come impiegato, quindi sono seduto per la maggior parte della giornata..
La ringrazio per la cortese attenzione, Cordiali Saluti
RISPOSTA
Caro lettore,
non si spaventi dal termine degenerativo: il sistema comincia a degenerare (invecchiare) da quando ha smesso di crescere. E’ chiaro che avendo subito un intervento di asportazione di ernia discale in giovane età la sua colonna ha una “zona di minor resistenza” che andrebbe assiduamente rinforzata con l’esercizio muscolare costante. In questo caso probabilmente il carico sulle vertebre si è modificato nel tempo e si sta verificando un conflitto con la radice nervosa dall’altro lato, dovuto, a quanto pare a una piccola ernia. E’ chiaro che il giudizio su che fare e se è necessario intervenire nuovamente non lo posso dare senza vedere la documentazione. In linea di massima si tende a non operare se non nei casi limite.
P.Gaetani
