Epidurali per ernia del disco

    DOMANDA

    Gent.Dott.
    il 5/1 ho iniziato ad avere forti dolori al gluteo sx e lungo la gamba, il 23/1 ho eseguito RM, esito:
    Esame eseguito in tecnica Spin Echo.
    Netta rettilineizzazione del tratto lombare con lievissimo grado di anterolistesi di L5 rispetto al soma sovrastante.
    In L4-L5 il disco è nettamente disidratato ed ernia post. in sede paramediana sx dove impronta la parete ant. del sacco durale; si associa anche il riscontro di un piccolo frammento migrato caudalmente dietro al muro di L5 tra il sacco durale e la radice L5 di sx.
    In L5-S1 il disco è disidratato e si segnala un’ulteriore erniazione discale posteriore, di dimensioni minori paramediana sx.Non si apprezzano discopatie ai restanti livelli esaminati. Regolare il segnale del cono midollare e delle radici della cauda.
    Regolare il segnale vertebrale.
    Link x scaricare RM DICOM https://dl.dropbox.com/u/70131660/Dicom.zip

    Preso Medrol 8mg/die per quasi un mese ma senza troppi benefici. All’ultima visita il neuroch. mi disse che se volevo avere un miglioramento più rapido potevo provare con infiltrazioni epidurali.
    Ora dopo un periodo di riposo le cose vanno decis.meglio anche se cammino ancora legg zoppo e stare fermo in piedi è difficile, però ho avuto 2/3 episodi (dopo fisiot o esercizi) di dolori fortissimi al gluteo sx tanto da non poter assolutam. camminare, all’inizio mai avuto male così. Questi attacchi per fortuna passano nell’arco di poche ore. E il caso di provare epidurali ora? Alternative? Grazie.

    RISPOSTA

    Caro Lettore
    la sua situiazione di listesi ed ernia discale meriterebbe una attenta valutazione clinica perchè in questi casi se il dolore non si risolve con opportune cura nei primi 2-3 mesi, sarebbe necessario prendere in considerazionje l’opzione chirurgica
    Distinti saluti
    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda