DOMANDA
Egregio dott. Mandressi,
mi chiamo Stefania e sono una ragazza di 26 anni.
Il settembre dello scorso mi è stata diagnosticata una vescica areflessica o neurologica.
L’11 Settembre 2011 mi è stato praticato un intervento chirurgico per asportazione di neoplasia nel giunto sigma-retto e da questo intervento soffro di ritenzione urinaria. Il problema è stato riscontrato, infatti, subito dopo la rimozione del catetere post-operatorio. Da allora pratico autocateterismi intermittenti, circa 5/6 volte al dì.
A Ottobre 2011 sono stata visitata da uno specialista, il quale mi aveva preventivato come unica soluzione un intervento di neuromodulazione sacrale. Essendo io allora in cura chemioterapica, ho preferito accantonare l’idea e tentare la via dei medicinali colinergici.
A Gennaio 2012 ho iniziato appunto una terapia, ora interrotta, a base di colinergici(Myocholine 3 volte al dì + Ominc 1 volta al dì). La funzionalità della vescica è migliorata ma non raggiungo mai lo svuotamento completo. In media il ristagno va dai 450 ml fino ad un massimo di 900ml. Tra i vari cateterismi ho intervalli bagnati in cui agevolo la minzione con spinte addominali che definirei “meccaniche” in quanto non hanno nulla a che vedere con lo stimolo della vescica.
Sono tuttora in cura chemioterapica ma vorrei sapere se, nonostante la mia situazione, si potrebbe tentare qualcosa per il ripristino della funzionalità vescicale.
La ringrazio per l’attenzione e porgo
i più cordiali cordiali saluti,
Stefania
RISPOSTA
L’intervento di demolizione della giunzione sigma-retto per la neoplasia ha interrotto le fibre del plesso pelvico che circonda appunto il retto. Questo ha impedito alla vescica di ricevere le informazioni del suo riempimento necessarie perché si possa svuotare. In questi casi le soluzioni al problema sono 3: autocateterismo, neuromodulazione sacrale, derivazione urinaria. Credo la seconda, peraltro già propostale, sia quella più congrua alla sua età. Pertanto le consiglio di ricontattare il medico che le ha proposto tale soluzione.