DOMANDA
Mio marito è morto a 57 anni per un adenocarcinoma al pancreas con metastasi al fegato e al polmone.
Il suo stile di vita era più che sano, direi perfetto.
Ho tre domande da porle:quali possono essere le cause di questo tumore? é una cosa che i miei figli corrono il rischio di ereditare? quali accertamenti possono fare per prevenire questo tumore?
La ringrazio e porgo distinti saluti.
Renata
RISPOSTA
Cara Sig.ra Renata,
Nell’ordine:
1. non esiste una causa specifica del tumore del pancreas ma sono noti dei fattori di rischio che sono sostanzialemnente gli stessi per molti tumori e cioè il fumo, l’alcol ed inoltre una precedente diagnosi di pancreatite cronica. Questo non esclude assolutamente che il tumore del pancreas possa colpire anche persone che non presentano nessun fattore di rischio noto;
2. il tumore del pancreas non è un tumore ereditario nel 99% dei casi. Esiste una minima quota di casi in cui, in presenza di più casi all’interno di una famiglia, si può e deve sospettare una componente genetica e quindi ereditaria. In questo caso devono essere fatte opportune indagini;
3. Purtroppo non esistono protocolli specifici di sorveglianza per il pancreas: il marcatore (il CA19-9) è aspecifico, può aumentare per patologia non tumorale ed è poco sensibile, l’ecografia non valuta benissimo il pancreas e fare delle TAC ripetute non è pensabile. In sostanza se proprio dovesse scegliere un metodi questo è l’ecografia.
In sostanza però volevo dirle che, se non emerge una chiara familiarità, non deve vivere peensando che i suoi figli abbiano questa “spada di Damocle” sulla testa.
Cordialmente
Prof F.Farinati