DOMANDA
Salve, sono una ragazza di 26 anni. Facendo periodicamente le analisi riscontro un’anemia persistente.
Dalle ultime emerge: emoglobina 10.8g/dl, globuli rossi3.69mil, MCV93fl, MCH29.4pg, MCHC31.6g/dl, RDW14.1%, HDW2.8%, Ematocrito34.3%, Globuli bianchi 4.85mila, piastrine 138mila, MPV11.1fl, PCT 0.2% questa volta associati a sideremia 74 e Ferritina 52.
Formula leucocitaria relativa: 37,4% neutrofili, 51,3% linfociti, 5,3% monociti, 1,6% eosinofili, 0,7% basofili, 3,7% LUC.
Mi saprebbe consigliare che esami fare per avere qualche delucidazione in merito? Da cosa potrebbe dipendere?
RISPOSTA
Buongiorno. Mi scuso per il ritardo con cui rispondo al suo quesito. Gli esami da lei riportati mostrano un’anemia normocitica (ossia con volume normale dei globuli rossi) di grado moderato associata ad una lievissima neutropenia (granulociti neutrofili in numero assoluto inferiori a 2000/mcL) e ad una lieve piastrinopenia. Tale quadro appare senz’altro meritevole di una valutazione ematologica specialistica e di un’eventuale approfondimento diagnostico mediante esame del midollo osseo (mieloaspirato e biopsia osteo-midollare), soprattutto in considerazione della sua giovane età. A disposizione per eventuali chiarimenti, mi tenga informato, se può (francesco.onida@unimi.it).
Cordiali saluti,
Francesco Onida