DOMANDA
Buongiorno,
recentemente sono andata dal ginecologo ma sono rimasta abbastanza insoddisfatta della visita.
Ho 19 anni e con un’ecografia transvaginale mi era stata diagnosticata la policistosi ovarica.
La ginecologa, oltre ad avermi detto che avevo la vaginite micotica, mi ha detto che con la policistosi non era necessaria la prescrizione di una pillola anticoncezionale ma che, se avessi voluto, avrebbe potuto farlo.
Dal momento che soffro di acne, irregolarità del ciclo e irsutismo, ho preferito che me la prescrivesse e così ha fatto.
Il mio dubbio rimane sul fatto che comunque non mi abbia fatto fare alcuna analisi e che la pillola prescritta (yaz) non sia adatta o che comporti qualche rischio.
Grazie per l’ascolto 🙂
RISPOSTA
La policistosi ovarica si verifica quando si instaura una mancanza di ovulazione cronica ; la diagnosi spesso si fa con l’ecografia pelvica transvaginale; la terapia dipende dalla causa che ha provocato tale situazione, per es. se la causa è l’obesità provocata da un iniziale diabete mellito si dovrà trattare il diabete per raggiungere il normale peso e di conseguenza il normale ciclo ovulatorio. L’irsutismo e l’acne possono associarsi a tale condizione di anovulatorietà. Sicuramente la sua ginecologa ha valutato la situazione prima di prescrivele la pillola.
