DOMANDA
Buona sera, grazie anticipato per il consulto innanzitutto, volevo domandare, visto che in molti forum gli oncologi dicono che per quanto riguarda il papillopma virus ceppo 16 e 18 “orofaringeo” il tumore potrebbe verificarsi dopo anni in cui, al livello della faringe, vi siano lesioni precancerose persistenti, cioe’ macchie bianche o rosse passare inosservate dallapersona stessa , volevo DOMANDARE se al livello delle cavità nasali debba succedere la stessa cosa e cioe’ ci devono essere delle lesioni persistenti o in questo caso dei seni nasali non è cosi’?grazie tante.
(questo dubbio penso che valga in quanto molte e molte persone, compreso me , inseriamo le dita sporche nel naso dopo essere andati a fare la pipi’, successivamente o nell’immediatezza.
RISPOSTA
Premessa l’assoluta rarità dei tumori della cavità nasale e paranasale, il riferimento all’ipotesi eziologica riferibile ad HPV è ancora più remota. Oltre ad essere ancora fonte di discussione. Tutto ciò premesso, la risposta al suo quesito è no, non ci sono lesioni della cavità nasale che possano far prevedere un’evoluzione di questo tipo. E l’ultima sua ipotesi è assolutamente fuori bersaglio.