dolori al femore

    DOMANDA

    Sono un adulto di 52 anni affetto da Panipopituitarismo idiopatico con conseguente disfunzione plurighiandolare, in terapia sostitutiva. Da un precedente lavoro di tipo usurante, c/a 5 anni, ho cominciato ad accusare dei lievi dolori al collo del femore sinistro. Nella fase iniziale il disturbo era piuttosto acuto, da farmi prescrivere di quando in quando dei giorni di malattia. Attualmente, in genere, il disturbo compare, dopo c/a un ora di cammino continuo o da seduto se tendo a concentrare il peso sul lato sinistro. Il dolore non è molto intenso, però è sufficiente a farmi claudicare, e, compare e ricompare in base all’andatura o alla durata della camminata. Comunque osservandomi di spalle nudo si intravede un leggero abbassamento dell’anca sx. Oltre ad eventuali radiografie, che tipo di esami/indagini occorrono per la diagnosi di possibili alterazioni cartilaginee e intraprendere una terapia preventiva per evitare il peggio! Vi ringrazio e vi saluto cordialmente.

    RISPOSTA

    rx antero-posteriore sotto carico del bacino + assiale dell’anca e RMN del bacino.
    cordialmente
    dott. stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda