DOMANDA
Salve dottore, le scrivo per chiederle un consiglio ed un eventuale appuntamento per una visita. Si tratta di mio padre non so se lei potrebbe aiutarmi, almeno per dirmi a chi mi devo rivolgere.
Mio padre ha 72 anni e nel dicembre del 2009 è stato operato al polmone sinistro per un tumore spinocellullare, con una lobeoctomia del polmone sinistro.
Ora sta bene, a parte il fiato non più come prima, ma nessun sintomo particolare. Qualche giorno fa ha fatto la TAC per il controllo e gli è stata riscontrata una masssa abbastanza grande,5-7cm, nel surrene dx. Sei mesi fa l’ultima TAC era normale.
L’oncologo le ha proposto una visita chirurgica,che farà a breve e un’ecografia con biopsia per sapere di che natura sia la massa. Loro dicono che è un tumore ma non si sa se sia primario o secondario. Io mi rivolgo a lei perchè vorrei una sua consulenza; potremmo anche venire lì da lei, o se può indicarmi a chi potrei rivolgermi.
La ringrazio in anticipo.
Buona giornata.
RISPOSTA
Cara Annamariarita, mi scuso per il ritardo e mi scuso se non posso aiutarla perchè sono un senologo, cioè specialista del seno e per il suo caro papà è indispensabile uno specialista del polmone. Può telefonare al mio ospedale (tel 02 57489001) oppure
per una miglior informazione sui centri oncologici in Italia e all’estero, le consiglio di consultare il sito www.corriere.it e cliccare alla voce sportello cancro. Vi trova l’elenco dei migliori ospedali del tumore, realizzato per il Corriere della Sera, da un’equipe di specialisti oncologi da me coordinata e diretta e contiene, diviso per regioni, i centri di riferimento per la cura del tumore, le specialità in cui eccellono, lo staff di medici e ricercatori che lo guidano, lo stato della ricerca scientifica e delle nuove sperimentazioni che stanno effettuando. Lì trova le risposte al suo problema, conveniente anche per la possibile vicinanza alla sua città e alla sua casa.
Un affettuoso augurio
Umberto Veronesi