DOMANDA
Gentile dottoressa, scrivo per richiederle un importante chiarimento. Mi sono stati prescritti, programmando una maternità, diversi esami ormonali (LH, estradiolo, cortisolo, progesterone) da eseguire tassativamente durante alcuni giorni del ciclo (3-°8°-12°-16°-20°…) ed in particolare due esami da eseguire il 3° giorno del ciclo AMH (Dosaggio ormone antimulleriano) ed FSH. Come devono essere conteggiati questi giorni dall’inizio del ciclo???
Aggiungendo sempre 24 ore dal momento dell’inizio del ciclo oppure conteggiando il giorno “da calendario” (che termina insomma alle ore 24.00).
Per esempio se il ciclo inizia l’1/10 ore 22.00, aggiungendo 72 ore (ossia 3 giorni) a quest’ora l’esame andrebbe fatto il 4/10 entro le 22.00 (si farà al mattino però); calcolando i giorni da calendario (intendo la fine del giorno di inzio del ciclo alle ore 24.00) invece l’esame andrebbe fatto il 3/10 (anche qui si farà al mattino). Le modalità di conteggio sono uguali per tutti gli esami ed in particolare per quelli del terzo giorno? Grazie mille.
RISPOSTA
Gentile signora, i giorni del ciclo partono iniziando a contare dal primo giorno di flusso pieno, con riferimento al semplice orologio: se il ciclo arriva (pieno) prima di mezzanotte si conterà una data, altrimenti il giorno successivo. Si ricordi che c’è un’elasticità nel prelievo per dosare l’FSH; vale a dire che ogni giorno va bene tra il secondo e il quarto giorno del ciclo. Auguri !