FIBROMI UTERINI E GRAVIDANZA

    DOMANDA

    BUONGIORNO PROF.VITTORI HO 40 ANNI E DESIDERO AFFRONTARE UNA NUOVA GRAVIDANZA( HO GIA’ 1 BAMBINA DI 8 ANNI AVUTA CON PARTO NATURALE) MA DA UNA ECOGRAFIA T.V. MI E’ STATO RISCONTRATO UN UTERO FIBROMOTOSO E 1 MIOMA INTRAMURALE POSTERIORE SALIENZA SOTTOSIEROSA 61X59MM 1 ANTERIORE DESTRA SALIENZA SOTTOSIEROSA 24X20MM1 INTRAMURALE POSTERIORE 17X16MM 1 INTRAMURALE ANTERIORE SALIENZA SOTTOMUCOSA 20X16MM, 1INTRAMURALE ANTERIORE 22X22MM. IL MIO GINECOLOGO MI HA DETTO CHE PRIMA DI AFFRONTARE UNA GRAVIDANZA ( PREMETTO CHE E’ QUASI UN ANNO CHE PROVIAMO AD AVERE FIGLIO MA SENZA RISULTATI)DI TOGLIERE FIBROMI E L’UNIO MODO E’ LAPAROTOMIA. VOLEVO UN SUO PARERE IN MERITO. E’ VERO CHE AFFRONTARE UNA GRAVIDANZA CON QS SITUAZIONE DIVENTA PERICOLOSO? QS FIBROMI NN SI POSSONO TOGLIERE IL LAPAROSCOPIA O ISTEROSCOPIA? SE TOLGO SOLAMENTE QUELLI CHE POTREBBERO DARE NOIA AD UNA EVENTUALE GRAVIDANZA? NN SONO MOLTO FAVOREVOLE ALLA LAPAROTOMIA. IN ATTESA DI UNA SUA RISPOSTA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E LE AUGURO BUON LAVORO

    RISPOSTA

    Carissima Signora,
    I fibromi che hanno, secondo la letteratura scientifica, maggiore interferenza con la fertilità sono quelli sottomucosi e lei ne ha uno di due cm. Il resto dei fibromi non facilita. Dipende dal chirurgo valutare se meglio la laparotomia o la laparoscopia. La scelta dipende dal numero dei fibromi, dalle caratteristiche. Qualche volta, in presenza di un numero o da caratteristiche particolari dei fibromi é proprio controindicato utilizzare la laparoscopia.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda