DOMANDA
Da angiotac:
“Aplasia di A1 destra e comunicante anteriore di aspetto allungato e decorso sagittalizzato. Presenza di piccola formazione aneurismatica ad ampio colletto di circa 3 mm di diametro in corrispondenza della giunzione fra tratto A2 destra e comunicante anteriore. Nei limiti il tronco della basilare e dell’arteria cerebrale posteriore.”
Che fare? Controlli periodici e basta? Oppure è necessario l’intervento? Se sì, che tipo di intervento?
Grazie e saluti cordiali.
RISPOSTA
Gli aneurimi con dimenioni di sacca inferiore ai 5 mm hanno un rischio di rottura che e’ piu’ basso del rischio chirurgico. Per tale motivo si tende a monitorare la formazione aneurismatica mediante angioTC o AngioRM o angiografie seriate. Se tende ad aumentare di volume vi potrebbe essere invece indicazione al trattamengto.
cordialita’
