Prevenzione e cura per anca

    DOMANDA

    Buonasera.L’anno scorso in seguito ad un dolore acuto inguine sinistro dopo consueta attività fisica mattutina,ho osservato svariati mesi di riposo con uso di bastoni dietro consiglio di vari ortopedici consultati. Alla fine, alla clinica Malzoni di Avellino, dopo aver accertato un algodistrofia collo testa femorale, mi hanno sottoposto ad una perforazione collo testafemorale. Il dolore è andato via ed ho ripreso normalmente a camminare regolarmente. Ora a distanza di 7 mesi ho effettuato una rx bacino che mi dice:osteoporosi diffusa;stria di osteoaddensamento a sede pertrocanterica femorale sinistra da esiti di lesione fratturativa;sclerosi dei cigli acetabolari con ridotta ampiezza dell’interlinea articolare da coxartrosi bilaterale e segni di sacroileite d’ambo i lati.Ho 51 anni non sono ancora in menopausa e non sono caduta prima di tutto ciò.Vorrei sapere come comportarmi sia come prevenzione, sia come cura e se posso continuare le mie camminate mattutine a passo svelto per circolazione e mantenimento forma fisica.La ringrazio e la saluto cordialmente. Michela

    RISPOSTA

    cara michela, sicuramente può passeggiare in piano, mentre deve evitare tratti ripidi in discesa e salita, ed evitare soprattutto di aumentare di peso (sarebbe preferibile comunque perdere 2-3 kg).
    anche l’utilizzo di una cyclette oppure movimento in acqua sono consigliabili.
    per quanto riguarda il referto dell’esame radiografico le consiglio una visita specialistica ed eventualmente un’integrazione con un esame rmn del bacino
    cordialmente
    dott. stefano lepore
    cordialmente
    dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda