filtri nasali e gola

    DOMANDA

    EGREGIO PROGFESSORE
    MI OPERAI TRE ANNI FA (FESS) PER RIPETUTI EP DI SINUSITE.
    RECENTEMENTE UN SUO COLLEGA MI DICEVA CHE E’ INEVITEBILE CHE UN PAZIENTE CHE HA SUBITO TALE INTERVENTO, ABBIA MENO FILTRI NASALI NATURALI. PRESUMO SIA PER QUESTO CHE D INVERNO SENTO CHE L ARIA FREDDA ARRIVA DIRETTAMENTE IN GOLA E PRESUMO SIA PER QUESTO CHE SPESSO LA SINUSITE SIA ANNUNCIATA DA MAL DI GOLA. COSI COME PER I SENI NASALI ADOPERO UN QUOTIDIANO LAVAGGIO PER TENERE LE FOSSE PULITE E RIDURRE PER QUANTO POSSIBILE GLI EPISODI DI SINUSITE, IN QUALCHE MODO E’ POSSIBILE ESCOGITARE QUALCOSA PER PROTEGGERE LA GOLA CON QUALCHE COMPORTAMENTO,O FARMACO, O PARARFMACO, A SCOPO PREVENTIVO? GRAZIE

    RISPOSTA

    Gli esiti chirurgici andrebbero trattati ciclicamente con lavaggi nasali e pomate nasali a base di vitamina A ed E. Utili sono inoltre le cure termali inalatorie con acque sulfuree con inalazioni ed aerosol. Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda