COLLARINO MAGNETICO LINX

    DOMANDA

    Gent. Dottoressa: Le scrivo per chiederLe alcune informazioni sulla tecnica chirurgica basata sull’applicazione del LINX come soluzione della MRGE, in alternativa alla “Fundoplication Nissen” e precisamente:
    1) efficacia iniziale e nel tempo del dispositivo
    2) eventualità di spostamento, nel tempo, dalla sede iniziale.
    3) possibilità di eventuale espulsione dei gas (eruttazioni) e del liquido (vomito) contenuti nello stomaco trattandosi, in definitiva, di una “valvola di non ritorno”.
    3) eventuali altri lati negativi.
    Grazie in anticipo della cortese risposta e cordiali saluti. G.F.

    RISPOSTA

    Gentile signore o signora,

    il Lynx è un anello magnetico di titanio che si
    mette attorno all’esofago con un intervento chirurgico.
    In Italia l’unico centro che lo sperimenta è a Milano con buoni risultati.
    In pochi casi sono stati segnalati problemi di disfagia, ma la casistica è ancora limitata e non ci sono studi con un follow-up lungo.

    Cordiali saluti.
    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda