Tiroidite di Hashimoto

    DOMANDA

    Buongiorno ho la mutazione del fattore V. da circa 10 anni ho scoperto di avere la tirodite di Hashimoto con antitireoglobulina elevata ma in eutoridismo. Ogni anno eseguo analisi ed eco dove si è sempre rilevata una tiroide ad ecostruttura disomogenea con la presenza di un nodulino calcificato di 5 mm. Da 2 mesi a seguito di ricovero per ischemie, ipoacusia, emiparesi, atassia, romberg positivo, deficit di forza, mi viene diagnosticata la vasculite di Susac inizialmente curata con i boli di Solumedrol da 1 gr ed ora con Deltacortene 25 mg, cardioaspirina tareg 40. Mi sono recata oggi a fare il controllo eco tiroideo e scopro che la ecostruttura della tiroide è ora omogenea. Mi sapete dire se il cortisone ha potuto fare questo? perchè in ospedale mi hanno spiegato che la tiroidte di hashimoto come l’endometriosi che ho avuto e ora questa susac sono tutte malattie autoimmuni e allora ho pensato che il cortisone abbia beneficiato sulla tiroide. Potrebbe essere? Grazie

    RISPOSTA

    Sinceramente la terapia cortisonica ha poca efficacia sul decorso della tiroidite di Hashimoto e non viene per questo prescritta.

    La disomogeneità del pattern ecografico tiroideo può variare nel tempo ed inoltre dipende in parte dall’ attrezzatura ecografica e dalla valutazione dell’ ecografista.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda