DOMANDA
Buona sera dottore ho fatto degli esami del sangue per controllo e risultano le piastrine basse e alcuni altri valori dell’emocromo alterati, tutti gli altri esami sono nella norma le riporto i valori dell’emocromo:
WBC 4,38 RBC 4,27 HGB 13,70 HCT 39,30 MCV 92 MCH 32,10
MCHC 34,90 PLT 136(140-500) RDW-SD 40 RDW-CV 12,30
PDW 18,80(10-16) MPV 13,40 (9-12) P-LCR 49,70(18-44)
PCT 0,18 NEUT 2,73 LYMPH 1,19 MONO 0,41 EO 0,04 BASO 0,01 NEUT 62,30 LYMPH 27,20 MONO 9,40 EO 0,90 BASO 0,20
VES 5 SIDEREMIA 56 (50-170)
A OTTOBRE LE PIASTRINE ERANO 191 A FEBBRAIO 140 LA SIDEREMIA E’ SEMPRE STATA INTORNO AI 130 DA ANNI CHE FACCIO I CONTROLLI
HO RIPETUTO L’EMOCROMO A DISTANZA DI 15 GIORNI ED’ E RIMASTO TUTTO INVARIATO TRANNE I GLOBULI ROSSI CHE SONO LEGGERMENTE SCESI 4,26 E L’EMOGLOBINA 13.30 PUO’ ESSERE QUALCOSA CHE HA A CHE FARE CON PROBLEMI AL MIDOLLO TIPO LEUCEMIA O LINFOMI. IL MIO MEDICO DICE CHE E’ POCO PROBABILE. LA PROSSIMA SETTIMANA FARO’ ECO ADDOME E VALUTAZIONE VITAMINA B12 E ACIDO FOLICO. GRAZIE PER IL CONSULTO. MI FACCIA SAPERE QUANTO PRIMA SONO UN PO’ IN ANSIA.
RISPOSTA
Buona sera.
Credo che possa stare del tutto serena. Le piastrine sono appena al di sotto del range di normalità, ma il resto dell’emocromo è normale, compresa la formula leucocitaria e il volume globulare medio. L’attuale lieve discesa delle piastrine, inoltre, appare essersi verificata molto lentamente nel tempo. In assenza di altra sintomatologia, le consiglio di ripetere un controllo dell’ emocromo fra un paio di mesi. Se le piastrine fossero ulteriormente diminuite, potrebbe essere utile eseguire una visita specialistica ematologica per eventuali approfondimenti. Posso chiederle l’età?
Francesco Onida