STESSA PERSONA HIV+,HCV+,HBV+

    DOMANDA

    SPETT.LE DR SCUSI LA MIA IGNORANZA MA ESSENDO ANCHE UNA PERSONA NON MOLTO ISTRUITA QUESTI DATI STATISTICI NON LI CAPISCO MOLTO.PIU CHE ALTRO NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE LE DIVERSE TEORIE DATE DA LEI E DALL’ISS E GLI ALTRI INFETTIVOLOGI.COME MAI SONO STATO TRANQUILLIZZATO SU TUTTE LE PATOLOGIE ED E’ STATO DEFINITO IL MIO TRASCORSO A “RISCHIO PATOLOGIE IRRISORIE” NON A RISCHIO 0.LE STATISTICHE DA LEI RIPORTATE MI CREANO CONFUSIONE E ANSIA IN TESTA,IN PARTICOLARE IL SUO CONSIGLIO DI EFFETTUARE LE ANALISI.QUESTO SIGNIFICA CHE SONO UN SOGGETTO A RISCHIO ANCH’IO ORA?PENSO AI MIEI FIGLI,A MIA MOGLIE,E ALLA VITA CHE HO ANCORA DAVANTI A ME E IL PENSARE CHE POTREI ESSERE STATO ESPOSTO ANCHE AD UN MINIMO RISCHIO DI EPATITI E HIV MI FA STARE MALISSIMO.CON MIA MOGLIE HO RAPPORTI UN GIORNO SI E UNO NO,POTREI AVERLA INFETTATA HO MIO DIO!!ERO TRANQUILLO E MI ERA STATO DETTO DI STARE ASSOLUTAMENTE TRANQUILLO,XCHE’ ME L’HANNO DETTO?ORA STO’ RISCHIANDO IN PRIMA PERSONA E PERLOPIU C’E’ PERICOLO X MIA MOGLIE CHE SE SOLO SAPESSE CHE IL RISCHIO DA IRRILEVANTE INVECE C’E’ ED E’ REALE…SONO SPAVENTATO DA MORIRE,INOLTRE SIA IO CHE MIA MOGLIE NON SIAMO VACCINATI NEANCHE PER L’EPATITE B.

    RISPOSTA

    Come ho già avuto modo di ripetere più volte, in situazioni come la sua i test di laboratorio servono a escludere (e non a confermare) una possibile infezione acquisita. Gli episodi che lei riferisce, se è vero ciò che scrive, sono tanti e ripetuti con la stessa persona malata. Credo, perciò, che sia giusto per lei e la sua famiglia sapere EFFETTIVAMENTE se lei è sano, non avendo acquisito alcunchè, come credo ragionevolmente che lei sia, oppure no. Questo è il senso del mio consiglio, non certo quello di metterle ansie inutili.