DOMANDA
Salve dottore,
sono una ragazza di 25 anni, studentessa, affetta da una miopia di -7,75 in entrambi gli occhi.
Su una rivista scientifica ho letto che al di sotto dei 6 gradi la miopia può essere considerata “patologica” e, pertanto, non può essere corretta con un’unica operazione. Le risulta che sia vero?
Inoltre, vista l’entità del mio difetto visivo che per me è un vero e proprio handicap, l’operazione di correzione non dovrebbe essere mutuata dal Servizio Sanitario Nazionale? Mi sa dire se esistono strutture ospedaliere in Italia che forniscono questo tipo di servizio?
La ringrazio per l’attenzione e Le lascio i miei cordiali saluti.
RISPOSTA
In generale difetti come il suo possono essere corretti con il laser ad eccimeri se alla visita di arruiolamento sussistono le condizioni di idoneità . Esse vanno quindi verificate dalk suo oculista.
Ogni regione legifera indipendentemente anche se dal luglio 2003 con la legge Bindi esistono stretti limiti per tali prestazioni