DOMANDA
Egr. Prof., un mese fa ho fatto le analisi, tra i quali creatinina 2.10, azotemia 69 e uricemia 8,1. Il medico curante, sospettando una lieve insufficienza renale, mi ha ordinato ecografia renale che ha dato il seguente risultato: “Rene dx in sede volume al di sotto dei limiti minimi normali (diametro bipolare cm 7,73) con margini renali regolari. La componente parenchimale presenta spessore ridotto(cm 0,81 circa) ed ecogenicità aumentata. il complesso iperecogeno centrale presenta regolare aspetto ultrasonografico.
Rene sn in sede, con iniziale processo involutivo volumetrico(diametro longitudinale cm 8,61).Regolari i contorni del rene.L’anello parenchimale, analogamente al rene di destra, presenta spessore ridotto(cm 0,85)ed ecogenicità aumentata. Nulla di patologico a carico del seno renale.Si evidenzia espanzo cistico semplice in corrispondenza del polo superiore(cm 1,42-1,20).
Vescica normodistesa con parete regolare ed esente da inclusioni patologiche.Non residuo vescicale post minzionale.” Mi sono consultato con due nefrologi diversi, il primo sospetta una glomerulonefrite e mi ha ordinato il triatech da 2,50(che però ancora non ho mai preso), il secondo sospetta che si tratti di un reflusso urinario vorrebbe eseguire cistouretrografia minzionale e mi ha ordinato “adenuric 80 mg” che sto prendendo da 20 giorni. Qualche giorno fa ho ripetuto nello stesso laboratorio le analisi: cratinina 2.00, azotemia 43 e uricemia 3.5. Vorrei un consulto da Lei. Cordiali Saluti.
RISPOSTA
Caro Signore,
le diagnosi che hanno formulato i due colleghi sono diverse, ma non posso fare da “arbitro” in questa situazione, e quindi esprimere un mio parere per posta, senza conoscere nei dettagli la sua condizione clinica.
Cordiali saluti.
Giuseppe Remuzzi