DOMANDA
Salve, volevo sottoporvi il mio referto endoscopico:
Esame condotto fino al cieco. Fondo ciecale con moncone appendicolare ipertrofico, verificato anche con tecnica FICE (ndr ho avuto la peritonite all’età di 6 anni).Al sigma a circa 30 cm dal margine anale polipo sessile di circa 7-8 mm a cavallo di una plica che si asporta con ansa diatermica con tecnica piecemeal, si rifiniscono i margini con pinza bioptica e si recupera per l’esame istologico.Si esegue inoltre tatuaggio con inchiostro di china 1 cm a monte della polipectomia e si recupera per l’esame istologico.Nei restanti settori non alterazioni della mucosa.Emorroidi di I grado.
Il successivo referto istologico:frammenti di polipo adenomatoso tubulare. Displasia: a basso grado (moderata circoscritta grave).
Conclusioni del gastroenterologo:In base al numero,alla dimensione e all’istologia degli adenomi, si consiglia controllo colonscopico fra 1 anno.
Sono stato tranquillizzato dal gastroenterologo, ma il referto istologico mi preoccupa.
Ringrazio anticipatamente per la Vs. cordiale risposta.
RISPOSTA
REFERTO COLONSCOPIA
Nessuna preoccupazione, ma normale prassi di sorveglianza dopo una prima colonscopia con polipectomia. Se il controllo sarà negativo il successivo sarà a 5 anni.