DOMANDA
Buongiorno, ho 34 anni mi chiamo Laura, a seguito di alcuni valori ridotti della spirometria, il medico di famiglia mi ha cnsigliato di fare rx torace con questo esito “Discreto rinforzo della trama bronco vascolare ilo perilare. Minimi ispessimenti pleurici in apicale destro. Ombre ilari un poco addensate e congeste. FCV nei limiti”
Premetto che non ho mi fumato e che già dopo 2 rampe di scale fatico, ma non mi sono mai preoccupata perchè è sempre stato così.
Come si può interpretare il referto? C’è da preoccuparsi?
Grazie
Distinti saluti
RISPOSTA
Gentile signora,
Le premetto che un parere corretto può essere espresso solo con la visione della documentazione radiologica. Comunque dalla lettura del referto del collega radiologo, unitamente ai sintomi (ridotta resistenza respiratoria allo sforzo) ed all’esito della spirometria, in questi casi consiglio, per maggior tranquillità, una TAC torace per lo studio dell’interstizio polmonare (da completare anche con mezzo di contrasto per chiarire la natura delle ombre ilari congeste). Se già non effettuato, è consigliabile anche l’esame “diffusione alveolo capillare dei gas –che è un completamento della spirometria”. Comunque prima di procedere deve consultare il suo curante che visitandola e vedendo il quadro radiologico potrà decidere se sono indicati o meno, nel suo caso, questi accertamenti.
Cordiali saluti.
Dr. Paolo Bulgheroni