DOMANDA
Gentile dottoressa,
ho 55 anni, vorrei iniziare un ciclo di due mesi di spirulina essiccata ma ho due dubbi: 1) c’è chi dice che la spirulina cresce nell’acqua dolce quindi non ha iodio, c’è chi dice che cresce nell’acqua salata e quindi contiene iodio: chi ha ragione?
2) C’è chi dice che è controindicata a chi soffre di malattie autoimmuni, c’è chi dice che non è così: io che soffro di spondilite anchilosante, posso assumerla? E se non posso potrebbe spiegare il perchè (per avere le idee chiare). Spero tanto che almeno Lei possa aiutare me e molti altri che hanno gli stessi miei dubbi. Grazie.
RISPOSTA
Gentilissima Signora,
il motivo del “c’è chi dice…” è che la spirulina è uno dei prodotti più eterogenei che esistano in commercio, cioè esistono tantissimi (troppi!!) prodotti diversi che contengono (anche, ma non solo spesso) spirulina, con qualità decisamente diversa da caso a caso. I dati scientifici stessi che la letteratura riporta sono spesso incoerenti, ma le allego il link di una review che le potrà chiarire limiti ed efficacia clinica della spirulina. http://www.hindawi.com/journals/ecam/2011/531053/
Noterà dall’articolo che la spirulina ha effetti immunomodulanti per cui in caso di autoimmuni, direi di evitare l’assunzione.
La saluto cordialmente,
Daniela Giachetti