Pelle molto disidratata dopo una terapia dermatologica: che faccio?

    DOMANDA

    Salve. Sono una ragazza di 28 anni e 2 anni fa la mia dermatologa mi prescrive un ciclo di 4 mesi di Aisoskin.La cura viene svolta durante l estate e a distanza di 2 anni la mia pelle non e” piu tornata come era prima della cura.Non ho mai sofferto di un acne grave solo qualche foruncolo ai lati delle guance e sul mento ma niente di tragico.Io credo che la mia pelle abbia reagito esageratamente a quella cura e soprattutto perche svolta sotto al sole.Ho la pelle del viso e del corpo come bruciata e ho prurito e bruciore alle palpebre e sulla fronte da 2 anni.Ho cambiato molti dermatologi ma nessuno sa come aiutarmi.Oltre al lato estetico che e” molto importante alla mia eta” c”e anche il dolore continuo.Mi dicono di aspettare ma sono 2 anni che aspetto che la mia pelle torni al suo normale stato e creme e cremine non mi aiutano molto.Ha qualche consiglio da darmi o sa come aiutarmi?In anticipo la ringrazio.Cordiali saluti ARIANNA

    RISPOSTA

    Gentile Arianna, il trattameto prolungato con Retinoide, in alcuni soggetti, rende secca e fragile la cute anche dopo la sospensione del trattamento. Con il tempo le cose andranno meglio ma nell’attesa occorre agire cercando di supplire a quello che la cute non riesce più a fare. Il consiglio è di lavarsi utilizzando un detergente in crema non schiumogeno ( consigliato MOST Base Lavante Eudermica) e dopo l’asciugatura applicare un velo di Unguento Autoidratante ( MOST Unguento Emolliente Estremo).
    Poichè l’unguento è fastidioso il consiglio è di lavarsi ed eseguire l’applicazione la sera prima di coricarsi. Così la pelle torna morbida in attesa che tutto torni normale.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda