DOMANDA
Sono una signora di anni 45, a metà maggio ebbi uno strappo lombare scendendo dall’auto, con blocco totale.In tutti questi mesi il dolore lombare è rimasto e si è diffuso alle gambe, e aumenta quando cammino. La risonanza rileva in L4-L5 e L5 s1 lievi protrusioni circonferenziali responsabili di modeste impronte ad ampio raggio sul sacco durale , senza significativi effetti compressivi sulle radici nervose. Oggi ho fatto una emg arti inferiori che segnala: sofferenza assonale dello SPE destro, segni di sofferenza neurogena subacuto cronica nel territorio radicolare L5_S1 a sx.
Attualmente i dolori alle gambe non li ho piu, mentre rimangono i dolori lombari e natiche.
Inoltre la risonanza rileva una modesta protrusione discale D11-D12, che non si vede in una tac fatta poco prima di tutta la colonna dorsale. Attualmente ho dolore anche in zona dorsale e alle costole.
Può spiegarmi, in attesa che torni dall’ortopedico, il significato dell’emg? Nel polpaccio destro non ho mai avuto sensazioni di formicolii o altro…ma questa sofferenza cos’è?
Indica patologie tipo sclerosi multipla?
RISPOSTA
Gentile signora,
le consiglio di effettuare una visita specialistica neurologica, per interpretare con correttezza l’esame EMG interfacciandolo anche con un esame neurologico clinico completo. Non credo che ci siano problemi particolari oltre ad una sofferenza dovuta alle protrusioni discali ed ad una verosimile lieve/moderata instabilità vertebrale. dopo aver fatto la visita neurologica allora forse sarà il caso di eseguire una visita con uno specialista ortopedico chirurgo della colonna.
cordiali saluti
Vincenzo Madonna