DOMANDA
salve,
ho 26 anni. da quando avevo 15 anni che soffro di attacchi di panico o di ansia e la paura principale è quella di morire. Non voglio morire e non voglio che muoiono le persone a me care. Soffro tantissimo di questa cosa, vorrei vivere una vita normale, senza paure, senza pianti, senza che la morte mi circondi!
Studio a Bologna da 6 anni e qui fino a qualche settimana fà non mi è mai venuto un attacco di panico, si solito, i più forti, mi venivano giù nella mia camera, di notte.. non sò perchè, se questa cosa abbia qualche attinenza.
Comunque al primo attacco sono andata da una psichiatra giù da me e visto che non mi poteva seguire con terapie (studiando a bologna la distanza era un problema) mi ha dato seuropin da prendere mezza pasticca dopo cena. Ma ormai non mi fà più nulla…ho provato a smettere ma dopo 6 mesi mi è venuto un’attacco fortissimo, sono andata di corsa al pronto soccorso dove mi volevano ricoverare, ma ho rifiutato, e dopo il valium mi hanno rilasciato..ma sono stati i 2 giorni più brutti della mia vita!
quando mi succede sembra che tutto a me sia estraneo, ho le palpitazioni a mille e il pensiero fisso della morte, che tutto quello che mi è intorno non esiste, che io non esisto..cosa farò dopo, cosa ci sarà dopo.. solo a scriverle mi viene da piangere!
mi aiuti, sono disposta anche a venire a Milano
RISPOSTA
dalle informazioni fornite il DIsturbo da Attacchi di Panico appare la diagnosi più verosimile, con sintomi di derealizzazione tachicardia etc. la malattia ha un andamento capriccioso nel tempo, alternando periodi di riattivazione dei sintomi a periodi di quiescenza e la presenza di attacchi notturni è ben nota
Il sereupin cioè la paroxetina è un farmaco antipanico che si è dimostrato efficace nel 90% dei casi purchè assunto a dosi e per tempi congrui, quindi consulti uno specialista che la guidi nel periodo di terapia
UN cordiale saluto
Laura Bellodi