DOMANDA
Salve dottore, ho fatto la risonanza ed è risultata una pansinusopatia cronica, riacutizzata in sede mascellare bilaterale.Con una cura con cortisone i sintomi sono scomparsi..ma dopo sole due settimane mi sono raffreddata e dopo alcuni giorni il naso si è nuovamente chiuso..ora sto prendendo nuovamente il cortisone(deltacortene).
Devo ricorrere spesso a tale medicinale o c’è una cura più specifica per tenere sotto controllo il problema?La ringrazio per il tempo che mi vorrà dedicare..Cordiali saluti
RISPOSTA
Gentile signora,
Sarebbe opportuno sapere se Lei è un soggetto allergico (lo deduco dalla terapia con corticosteroide per bocca): in tal caso l’ipertrofia della mucosa dei seni paranasali è una condizione fisiologica nelle fasi di riacutizzazione allergica. Nel caso non risultasse allergica sarebbe opportuno, a giudizio del curante, associare una terapia antibiotica. Ad ogni buon conto una valutazione specialistica ORL con rinofibroscopia permetterebbe di instaurare una terapia adeguata.
Cordiali saluti