referto risonanza

    DOMANDA

    Buongiorno dottore. Sono una donna di 42 anni.Vorrei un suo parere a proposito del referto di questa risonanza rachide cervicale:
    “Iniziali manifestazioni spondilo-artrosiche del rachide esaminato con irregolarità marginali osteofitarie anche posteriori.fenomeni di disidratazione discale multipla con lieve riduzione dell’altezza in C5-C6.In C3-C4 salienza-estrusione discle centrale che impronta il sacco. In C4-C5 “barra disco-osteofitosica” ceentrale paracentrale che impronta il sacco. In C5-C6 barra disco-osteofitosica centrale-paracentrale che si avvicina alla corda midolalre e data la coessitenza di ipertrofia dei legamenti gialli condiziona minore ampiezza del canale vertebrale”.
    Che significa tutto ciò? Ci sono ernie? E queste barre disco-osteofitosiche cosa sono?
    In attesa di visita specialistica le chiedo gentilmente un suo parere.
    grazie

    RISPOSTA

    Barra disco osteofitaria intende una sorta di indurimento quasi ossificato di parte della circonferenza posteriore del disco intervertebrale legato ad un processo di degenerazione artrosica,sicuramente troppo anticipato per la sua età. Il tutto ascrivibile anche a caratteristiche anatomiche sue da sempre. Non esistono ernie e presumo che la sua sintomatologia cervicale sia da attribuire ad una riduzione dei movimenti proprio legata alla rigidità delle strutture molli interposte tra una vertebra e l’altra.
    Una visita specialistica sarà in grado di offrire opportuni rimedi.

    Arturo Guarino

    Arturo Guarino

    Direttore della struttura complessa di traumatologia dello sport all’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano. Nato a Torre Annunziata (Napoli) nel 1955, si è laureato in medicina e chirurgia nel 1980 all’Università degli Studi di Milano, specializzandosi poi in ortopedia e traumatologia e in medicina dello sport. Dal 1991 al 1994 è stato medico sociale dell’Inter.
    Invia una domanda