DOMANDA
Salve Dottore,
le scrivo per avere un suo parere dato che ho sentito molti medici ma ancora non sono convinta che non si possa fare nulla.Dunque a causa di due trapianti di midollo osseo fatti nell’età adolescenziale mi ritrovo con valori ormonali altanelanti,cioè ad es.ho un fsh che oscilla tra 50 e a volte anche di più e a periodi che si abbassano spontaneamente intorno a 20.Ho sempre avuto un ciclo irregolare a causa di questi valori(a volte mensili,bimestrali ecc.),ho cercato in passato una gravidanza ma nessun ginecologo mi ha dato mai buone speranze o cure.Fattosta che comunque nel 2009 spontaneamente sono rimasta incinta e ora ho un bimbo di due anni.Dal 2011 avendo terminato l’allattamento io e mio marito stiamo pensando di riprovare con un secondo bambino ma purtroppo i valori sono sempre gli stessi.Quello che ho notato che da marzo il ciclo è come se si fosse più o meno regolarizzato nel senso mentre prima non sapevo la data in cui sarebbe arrivato,invece ora capita ogni bimestre intorno al giorno cinque.Facendo dosaggi ormonali ri rileva mancanza di ovulazione,anche se da ecografie fatte nel periodo preovulatorio si vede il follicolo.Secondo lei con l’aiuto di qualche farmaco,oppure con la fecondazione assistita potrei restare nuovamente incinta?Possibile che i follicoli sono tutti senza ovulo?Sarebbe il caso di consulatare anche un endocrinologo?In passato ho assunto estrofem e dufaston,sono farmaci validi per la mia situazione?Grazie
RISPOSTA
Gentile signora, l’aumento dell’ormone follicolostimolante (FSH- i v.n. durante un normale ciclo mestruale variano da 5ml.U./ml a 30) ci può far diagnosticare che si sta instaurando la menopausa. Da quello che lei riferisce si evince però che non è in menopausa , perchè continua a mestruare; le consiglio pertanto di rivolgersi ad un centro FIVET per meglio valutare le reali possibilità di avere un altro figlio.
