DOMANDA
Gentile Prof. Ceccarelli, buongiorno, sono un soggetto Diabetico di 37 anni che da circa 20 anni gioca a pallavolo x Hobby e va anche in moto da 9 anni.
Il 6-3-12 a causa di una caduta x le scale ho riportato una Frattura Composta del Malleolo Peroneale Caviglia DX (x ironia della sorte non causata invece da quanto pratico x hobby). In data 7-3 ho messo il Gesso che è stato poi tolto il 16-4 (40 gg).Da rx fatta il 12-4-12 si rileva riformazione del callo osseo. In data 23-4 ho poi iniziato la Fisioterapia (attualmente ho fatto 4 sedute con Magnetoterapia, esercizi di mobilizzazione assistita, esercizi con tavoletta, cyclette e rieducazione al passo). Deambulo facilmente con 2 stampelle a passo alternato e il Fisioterapista pensa che questa settimana passerò a una. Rilevo un leggero gonfiore a piede e caviglia (credo normali) e saltuari/leggeri dolori alla caviglia.Indosso da mattina a sera una calza protettiva elastica intermedia e ogni di prendo 1 bustina di Calcio carbonato. Le chiedo se ho speranze di poter tornare a fare ciò che sopra le ho descritto (anche se prudenzialmente) e in quali tempi. Dato che anche casa dispongo di Tapis Roulant e Cyclette, forse sbaglio facendone uso? senza caricare troppo e lentamente (con tanta prudenza)o è ancora presto,nonostante avverta una certa sicurezza/stabilità all’arto infortunato?
Dal 7-3-12, Faccio ancora iniziezioni di eparina, devo proseguirle o bloccarle?
In attesa di un suo cortese riscontro porgo cordiali e distinti saluti.
RISPOSTA
Carissimo,
da quanto mi riferisce mi sembra che il trattamento sia corretto. Naturalmente per un parere completo sarebbe necessario visitarla e vedere le radiografie. Il dolori e l’aumento di volume sono normali visti i tempi. Riguardo all’uso di eparina a basso peso molecolare, si tratta di una profilassi delle tromboembolie per cui sarebbe consigliabile continuare fino ad una deambulazione completa anche se non regolare. Il consiglio che mi sento di darle e’ quello di una gradualita’ nella ripresa. Le consiglio inoltre anche un controllo ortopedico e radiografico a distanza ed in base alla sintomatologia.
Cordiali saluti