DOMANDA
Buonasera Dottoressa Nappi. Ho 49 anni e sono in menopausa (ultima mestruazione luglio 2011). Ho fatto un’ecografia t.v. il 21/09 dalla quale è risultato in follicolo di 11 mm nell’ovaio sx ed un ecopattern endometriale con spessore di 6,9 mm. L’ecografia precedente che risale al 20 aprile 2011 rivelava invece ovaie ad ecostruttura omogenea ed ecopattern endometriale di tipo lineare. Il valore FSH dell’ultimo prelievo venoso effettuato a fine giugno 2012 era pari a 107 mUI/ml. La ginecologa che mi segue da anni ha detto che in menopausa l’ispessimento endometriale va osservato con attenzione e, se persiste, va fatta un’isteroscopia, La cosa mi ha preoccupato, speravo che si potesse parlare di una ripresa dell’attività ormonale visto il follicolo e visto che nei giorni a ridosso del controllo ecografico ho avuto tutti i sintomi tipici dell’ovulazione (dolori pelvici, perdite trasparenti e filamentose). Preciso che non sono sottoposta a TOS, assumo fitoestrogeni da tempo per alleviare i sintomi menopausali (attualmente prendo Evestrel giorno notte, ma ne ho cambiati parecchi) e da quasi un mese anche mezza cpr di Eutirox da 0,75 mg per un lieve ipotiroidismo che, oltre ai sintomi classici, ha alterato il quadro lipidico. Ovviamente questo mese le vampate sono quasi assenti e mi sono sentita molto meglio. Cosa devo aspettarmi? Non so cosa pensare,ero tranquilla e fiduciosa ma le parole della ginecologa mi hanno un po’ destabilizzato. La ringrazio per quanto mi dirà.
RISPOSTA
la ginecologa le ha detto una cosa corretta ma lei non deve spaventarsi ma soltanto confrontarsi con l’ipotesi che a volte la menopausa e’ incompleta e le ovaie possono riprendere a funzionare in qualche modo pur senza ovulare e mestruare…se la produzione di estrogeni continua l’endometrio puo’ crescere e dunque e’ giusto controllare eventualmente lo spessore anche con l’isteroscopia…se non ci sono controindicazioni di rilievo forse potrebbe valere la pena di provare ad assumere per qualche mese una terapia che miri ad assotigliare l’endometrio magari facendola tornare per una volta a mestruare ricontrollando pero’ ecograficamente e adistanza di poco tempo…si lasci guidare dai colleghi al meglio r
PS gli integratori puo’ continuarli ma si ricordi che la soia riduce la disponibilità dell’eutirox e dunque meglio parlarne all’endocrinologo ed assumerli nel frattempo lontano dalla colazione saluti r