informazioni

    DOMANDA

    Gentile Professore, parlando con il mio gastroenterologo/endoscopista che mi segue mi ha detto che io che ho fatto la colonscopia nell’ottobre 2006 ed e’ risultata completamente negativa a parte alcuni diverticoli delsigma e melanosi colica devo rifarla nel 2016 perche’ secondo le linee guida dell’american cancer society quando una colonscopia e’ negativa la possibilita’ di sviluppare un ccr in 10 anni sono praticamente nulle vista la storia naturale del ccr di circa 15 anni. Io sono rimasto un po’ scettico e vorrei sentire anche il Suo parere. Grazie Alberto

    RISPOSTA

    CADENZA TEMPORALE COLONSCOPIE

    L’indicazione ricevuta è corretta. In assenza di sintomi di allarme e/o fattori di rischio, una colonscopia negativa si può considerare “protettiva” per quel lasso di tempo.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda