Trapianto midollo osseo

    DOMANDA

    Cerco di riportare il mio stato di dimissioni dopo ricovero ospedaliero che mi ha riscontrato leucemia e che, su ordine dei dottori curanti, mi impedisce di andare a lavorare dal 5/05/2012 e che quindi porta risvolti sul versante economico (a lungo andare il datore di lavoro potrebbe licenziarmi anche capendo il problema) e psicologico (improvvisamente trovarsi a casa senza avere cosa fare a 54 anni).
    Motivo del ricovero e diagnosi alle dimissione: controllo clinico-laboratoristico e supporto trasfusionale per anemia in paziente affetto da sindrome mielodisplastica con displasia trilineare AREB-1 IPPS INT-2 WPSS-5.
    Diagnosi MDS Data ultima 30/05/2012
    valutazione
    BLASTI MIDOLLARI 6% (AM)
    CITOPENE 3
    CITGENETICA Del 7+aggiuntive
    IPSS 2 Classe INT-2
    WPSS 5 Classe very HR
    TRASFUSIONE GRC SI PLT no
    FABBISOGNO GRC 8 U EC/mese Giugno 2012
    EPO NO
    FERROCHELAZIONE NO Farmaco NA
    INT-TO-TREAT Trapianto midollo Giugno 2012
    allogenico
    ULTIMO TRATTAMENTO Supporto trasfusionale

    Stato anamnetico
    Comorbiditò: grave obesità, fumatore dai 17 aa. (attualmete 10die), diverticoli ed emorroidi, linfedemi AAII, s

    RISPOSTA

    Buona sera. Mi scuso per il grave ritardo della mia risposta ma in queste ultime settimane non ho proprio avuto il tempo di collegarmi al sito.
    Per quanto riguarda la sua domanda, però, devo sinceramente dirle di non averla capita, pur avendo compreso il suo stato di difficoltà legato all’impossibilità di andare a lavorare, come conseguenza di un recente trapianto. Che cosa intendeva chiedermi esattamante?

    Cordiali saluti,

    Dott. Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda