DOMANDA
Egr. prof. da due mesi la mia glicemia ha superato i livelli di guardia, tanto che facendo una dieta con pochi zuccheri, i valori glicemici che oscillavano tra il 120 e il 154 dopo i pasti, si è ridotto ulteriormente. In seguito ad una visita dermatologica per un prurito insistente su vari parti del corpo (invero da anni che ho questi fastidi) ho, su consiglio del dermatologo, rieseguito gli esami di laboratorio; in essi oltre ad un valoro leggermente più alto dell’amilasi pancreatica – valore 55.2 – ed una glicemia con un valore 115, ho trovato che l’esame della emoglobina glicata è risultato di 6.2, con range di riferimento <6. Le chiedo che cosa devo fare per entrambi i valori sia dell'emoglobina e sia pet l'amilasi pancreatica. Grazie per l'eventuale risposta e Le invio cordiali saluti uniti agli auguri di un buon Natale. A presto
RISPOSTA
Suggerisco di rivolgersi ad un centro diabetologico per valutare l’eventuale introduzione della metformina, confermando ovviamente le indicazioni dietetiche.
Eseguirei anche un’ ecografia pancreatica.