iperreattività bronchiale

    DOMANDA

    mio figlio di 8 anni ha fatto il test alla metacolina, e ci dice che ha l’ipperreattività bronchiale.

    dopo mi hanno chiesto i farli fare il test con DLCO, ed e riddotto. non mi hanno dato la diagnosi per mio figlio, però e sospetta un’emosiderosi polmonare.

    in piu’ ha fatto il RAST:allergico alla caseina.

    il RX: rinforzo delle parte illari-parailari con delle strie disventilatorie.

    il bambino sto bene, ogni tanto li viene la dispnea, niente emaftoe, niente tosse.

    chiedo un consiglio da Lei, com una madre disperata. grazie

    RISPOSTA

    Cara signora l’emosiderosi è una malattia molto rara , legata ad i accumulo di ferro nei tessuti e la diagnosi è di competenza di un specialista ematologo , chieda una visita specilialistica ematologica presso un centro ospedaliero. Se viene esclusa dallo specialista questa malattia ne parli con il pediatra e si faccia dare una cura per l’asma adeguata per via inalatoria quindi dopo qualche mese di cura ripeta l’esame spirometrico con DLCO. La radiografia del torace dal referto che lei scrive orienta di più verso una forma asmatica male curata. Cordialità. Soresi

    Vincenzo Soresi

    Vincenzo Soresi

    Presidente di Octopus, associazione per la prevenzione delle malattie correlate al fumo. Nato a Milano nel 1938, si è laureato all’Università Statale della sua città nel 1963 in medicina, con specializzazione in pneumologia e oncologia. È stato primario pneumologo all’ospedale Niguarda Cà Granda. Ora è primario emerito dello stesso ospedale e continua a occuparsi di […]
    Invia una domanda