DOMANDA
La ringrazio della risposta. Non intendevo sottovalutare il mio medico che e’ un grandissimo amico e del quale seguo sempre e comunque i consigli e le indicazioni. A proposito di cio’ Gent.mo Prof Voi Andrologi e Urologi vi dovete mettere d’accordo su questo PSA. Proprio ieri mattina ho sentito nel programma della Falcetti un Prof. del Regina Elena di Roma dire che in assenza di sintomi palesi(Urinare troppe volte, difficolta’ con la minzione, dolore nell’ieculazione, alzarsi la notte per urinare) il PSA non deve esssere fatto perche nell’80% dei casi porta piu’ “malefici” che benefici e non puo’ essere usato come screening. Cosi’ ha deciso l’ordine degli Urologi in seguito a studi che Lei conoscera’. Sono alla sperimentazione esami che potranno dare indicazioni se qualche cosa’ c’e’ e se e’ il caso di intervenire o porre sotto controllo.Il mio medico la ensa cosi’ Il Suo parere? grazie e scusi di nuovo ma ci state confondendo.
RISPOSTA
Gnetilissimo, non entro nel merito del PSA su cui molto si sa e molto si deve studiare. Ha ragione ad essere confuso ed è per questo che ho fondato e dirigo un Master sulla corretta comunicazione della medicina. Il mio consiglio era di affidasi al medico curante ed eventualmente completare lo studio della sua funzione genitale con una visita specialistica ed esami del caso. Tutto qui. Auguri