DOMANDA
Buongiorno Professore,
volevo sapere se erano allo studio markers per valutare l’andamento dell’allergia nel tempo (visto che ora non esiste nulla e il valore delle Ige nel sangue non e’ significativo).
Grazie.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
la sua domanda prevede due rispsote:
a) se non si è già allergici, il monitoraggio della comparsa di una allergia si può fare benissimo con un test ISAC periodico. L’attuale ISAC112 (112 è il numero di allergeni disponibili sul test) è lo strumento ideale. A secondo delle età questo screening potrà essere fatto più di una volta l’anno (neonati e bambini fino ai 2-3 anni); una volta l’anno (fino all’adolescenza); ogni 2-3 anni in età adulta.
b) se si è già allergici, il monitoraggio sempre usando il test ISAC va fatto annualmente al fine di definire ogni variazione della sensibilizzazione precedentemente registrata, e mediante l’uso di pannelli di molecole simili verificare la progressione o meno delle sensibilizzazioni nell’ambito di un gruppo di allergeni.
Saluti
Adriano Mari